logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 03:39 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » INCENDI: VERSO IL PERIODO DI MASSIMA ALLERTA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
INCENDI: VERSO IL PERIODO DI MASSIMA ALLERTA
Data pubblicazione 23/06/2010 18:18:30

Incendi: si avvicina il periodo di massima allerta Si avvicina il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi e come ogni anno è necessario richiamare l’attenzione della cittadinanza su questa problematica, in quanto la sicurezza di tutti dipende dal comportamento attento di ognuno.
Figline è Comune capofila per l'antincendio boschivo del Centro intercomunale di Protezione civile Arno sud-est e assieme ad esso ha predisposto un manifesto che sarà affisso anche ad Incisa, Rignano, Bagno a Ripoli e nel quale sono riportate tutte le prescrizioni di legge, da considerarsi obblighi indispensabili e non semplici consigli. Come Centro intercomunale l’attività di quest’anno ha visto anche un’attenzione alla formazione dei dipendenti comunali e dei volontari delle associazioni del territorio con due incontri ai quali hanno partecipato la Provincia di Firenze e il Corpo Forestale dello Stato. Per quest’anno è prevista anche la redazione della bozza di Piano intercomunale per l’antincendio boschivo, in modo da garantire la massima efficienza nella gestione degli incendi boschivi. Per quanto riguarda il Comune di Figline l’antincendio si appoggia al Gaib come reperibilità 24 ore su 24, ma dispone anche di una squadra comunale per i servizi accessori. “Il numero degli incendi boschivi a Figline tende anno per anno a diminuire - sottolinea l’assessore all’Ambiente e Protezione civile, Gino Calvani -, risultato anche di tutto il lavoro che viene svolto prima, durante e dopo ogni stagione estiva; va comunque evidenziato che la sicurezza dei boschi dipende da ognuno di noi e che i danni procurati sono per tutti”. Dunque attenzione a comportamenti come l’accensione di fuochi e carbonaie, l’abbruciamento di residui vegetali, l’accumulo o lo stoccaggio all’aperto di fieno, paglia o di altri materiali infiammabili: durante il periodo che va dall’ 1 luglio al 31 agosto questi sono proibiti nei boschi ed aree assimilate, negli impianti di arboricoltura da legno e nella fascia di terreno di 200 metri contigua alle aree sopra elencate. Si ricordano inoltre le prescrizioni del Prefetto della Provincia di Firenze e precisamente: obbligo ai proprietari ed affittuari di terreni latistanti la ferrovia, coltivati a cereali, di costruire una rostra o cella di isolamento di idonea larghezza, lungo il confine ferroviario; obbligo ai proprietari ed affittuari di terreni incolti o tenuti a pascolo di mantenere, nel periodo estivo, una striscia di terreno di idonea larghezza lungo il confine ferroviario. Si raccomanda alla cittadinanza che, in caso di avvistamento incendi, è possibile contattare i seguenti operatori ai loro numeri di telefono sempre reperibili:
Corpo Forestale dello Stato (1515, 055.853540), Vigili del Fuoco (115, 055.958222), Vab Comune Bagno a Ripoli (055.632703 o 335.7252122), Gaib Comune Figline (055.9502042), Prociv Comune Incisa (055.8336245 o 333.4474080), Vab Comune Rignano (348.7138240).

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI